CONSIGLI PER DORMIRE MEGLIO
Arrivata la primavera come ho già detto in un articolo precedente il nostro corpo ha più difficoltà nel conciliare il sonno ecco alcuni piccoli consigli che mi sento di darvi:
1cercare di andare a dormire intorno alla stessa ora tutte le sere
2 non fare attività fisica la sera tardi
3 non mangiare troppo tardi e fare pasti non troppo pesanti la sera
4 evitare uso di apparecchi elettronici in camera da letto e non lavorare nella camera quest ‘ultima deve essere solo il luogo del sonno
5 la luce é molto importante la stanza deve essere buia con la giusta temperatura ne troppo fredda ne calda
6 conciliare il sonno con una buona lettura, dedicare 5 minuti al riordino idee e fare programma delle attività dei giorni successivi in un determinato momento la sera per poi non pensarci più primari dormire
7 evitare vedere tv in camera da letto
8 evitare naturalmente te o caffè la sera
9 svegliarsi alla stessa ora la mattina
Io uso anche tisane rilassanti o integratori di melatonina o valeriana
Buona notte
dovresti fare il medico 😂
no ognuno il suo mestiere ci mancherebbe sono solo alcuni accorgimenti che faccio io
sono buone informazioni, si vede che sei informato…io ho sempre provato a fare attività fisica ma mi stanco subito…non riesco ad essere costante…poi immaginerai che col lavoro che faccio non ho molto tempo libero…magari potresti scrivere un post su degli allenamenti per chi ha poco tempo 😁
Già lo sto preparando e stasera pubblico un piccolo accorgimento per bruciare calorie nella vita di tutti i giorni
bello! lo sponsorizzerò, sai c’è tanta gente che ha poco tempo e finisce per non fare attività fisica…ed è un male…
L attività fisica la può fare andando a piedi al lavoro a fare la spesa facendo le scale parcheggiando la macchina lontano prova ad installare un contapassi sul CEL iPhone già c’è L ha e vedi che la sera rimarrai sorpresa
🔝
ps io sono medico chirurgo, consiglio spesso, prima di mettersi a maneggiare farmaci, delle tisane o delle tinture madre di escolzia 🙂
esatto una bella tisana e proprio un toccasana